Chi siamo
Se dovessimo definire “chi siamo” in una sola frase diremmo:
appassionati della buona tavola con l’amore per la propria terra.
È per questo che oggi siamo qui a proporre, a tutti coloro che amano e rispettano la buona tavola, una selezione di prodotti di altissima qualità, frutto di un territorio tra i più vari della Toscana.
Il Monte Amiata è, infatti, un antico vulcano ormai spento e quello osservabile dalla sua vetta è probabilmente il paesaggio più affascinante di tutta l’Italia Settentrionale.
Essendo una vetta isolata permette – soprattutto nelle giornate invernali – di spaziare con lo sguardo per centinaia di chilometri; è un grande spazio di natura e lo sforzo per la tutela della stessa è da sempre un punto fermo degli abitanti del posto.
L’Amiata è un centro di vita e di cultura, dove l’acqua è l’elemento primario, la terra, il fuoco e l’aria quelli che le girano intorno.
Da questo pullulare di vita è nata una cultura e un’arte che si incontrano sull’Amiata e si perdono nei boschi di faggi e di castagni, nelle riserve naturali che popolano quella che Ernesto Balducci, nato a Santa Fiora, chiamava “un’isola di terraferma”.
Qui, oltre ad andare per boschi a piedi o in bicicletta, le persone vengono assorbite da un quotidiano fatto di passeggiate nei borghi antichi, piccole botteghe di paese e chiacchiere con gli abitanti del luogo, tutte persone gioiose, accoglienti e disponibili con chiunque dimostri di apprezzare il loro territorio.
Non possiamo descrivere a parole la bellezza di un viaggio in queste terre
ma vi possiamo offrire il meglio
che questa magica terra riesce a produrre.